“Un nuovo modo di fare scuola è possibile” questo il motto dei ragazzi dell’ITIS “G. Marconi” di Padova che partecipano al progetto Fablab a scuola .
A tal proposito, martedì 10 febbraio presso l’Aula Magna dell’Istituto stesso (via Alessandro Manzoni 80, Padova) alle ore 18.00 si svolgerà l’open day in cui i ragazzi del serale in collaborazione con il corso diurno presenteranno la campagna di crowdfunding che gli permetterà di realizzare il nuovo laboratorio digitale.
Alla presentazione del progetto sarà presente anche il presidente della Fondazione Nord Est Francesco Peghin, sarà l’occasione ideale per coinvolgere nell’iniziativa le famiglie degli studenti, le aziende della zona, le associazioni di categoria e, più in generale, chiunque voglia contribuire alla realizzazione di un progetto importante non solo per la scuola, ma per l’intera città di Padova.
Inoltre, per chi fosse interessato anche a conoscere meglio il crowdfunding, alle 16:00, sempre presso la scuola, si terrà un workshop al riguardo, gratuito e aperto al pubblico, organizzato da GINGER. Durante il workshop saranno date agli studenti dell’I.T.I.S. Marconi le indicazioni necessarie per condurre nel migliore dei modi la loro campagna di crowdfunding.
Un’anticipazione sui contenuti del loro progetto e sulla campagna di crowdfunding, lanciata per raccogliere le risorse necessarie, la trovate nel video linkato qui sotto.
Anche se “Un nuovo modo di fare scuola è possibile” ha già raccolto oltre 3.100 euro, rimane ancora molta strada da percorrere per raggiungere l’obiettivo finale, posto a quota 12.000 euro; motivo in più per partecipare numerosi a Stampa 3D a scuola e sostenere il progetto dell’I.T.I.S. Marconi di Padova.
Questo bel progetto si realizzerà solo grazie al vostro aiuto per cui: donate – donate -donate!
Per sostenerli trovate tutte le info in questo link: www.fablabascuola.it/progetti/
Scrivi un commento