Il Marketers Club nasce dalla volontà di alcuni studenti cafoscarini di creare, al di fuori del contesto universitario, momenti di discussione e dibattito su temi attuali relativi al marketing, alla strategia di impresa, all’innovazione e, più in generale, al business.
Con “MakeIt!” vengono contraddistinti gli eventi che questo network di studenti organizza per approfondire le tematiche relative ai nuovi artigiani che trovano la loro strategia di successo attraverso il supporto delle nuove tecnologie digitali.
“Stampa 3D: l’artigianato digitale” sarà il prossimo appuntamento targato proprio “MakeIt!” che si terrà il giorno 26 marzo a San Giobbe presso la sede di Economia e Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Questo evento mirerà ad approfondire il mondo della stampa 3D, andando ad individuare le opportunità di business che ruotano attorno a questa disciplina che negli ultimi sta conoscendo un’espansione di grande rilievo e dando vita a nuove forme di artigianato protagoniste della “terza rivoluzione industriale”.
Ospiti dell’evento saranno Martina Lodi di Ginger, la quale parlerà di crowdfunding e di manifattura digitale dando spazio al progetto Fablab a Scuola, Marco Bettiol che condurrà il pubblico nel mondo del Made in Italy e delle sue potenzialità e i professionisti del Fablab di Venezia, laboratorio che permette l’incontro di makers, artigiani e creativi di ogni tipo. Si affronterà inoltre in modo approfondito il tema della stampa 3D grazie all’intervento di Biancamaria Marchiorio founder del marchio Blancharme e Giulia Favaretto di Exnovo & Bijouets, azienda pioniere nella realizzazione di prodotti esclusivi tramite Professional 3DPrinting.
Per tutta la giornata saranno presenti in aula stampanti 3D che permetteranno di assistere in modo diretto al processo di creazione dei prodotti in 3D.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al link: http://bit.ly/makeIt15, è prevista una quota di partecipazione di € 5,00 da consegnare al momento della registrazione.
PROGRAMMA:
9.00 Registrazione
9.30 Opening, Luca Cittadini
9.35 Initial speech, Stefano Micelli
9.55 Presentazione progetto “Fablab a scuola”
10.25 Martina Lodi – GINGER: “Il crowdfunding e la manifattura digitale: quando la collaborazione passa dall’idea ai fatti”
11.00 Break
11.10 Marco Bettiol: “Raccontare il made in Italy”
11.50 Fablab di Venezia: “Cos’è un Fablab: digital fabrication e open source, dalla produzione di massa alla mass customization”
12.30 Networking lunch
14.00 Biancamaria Marchiorio – BLANCHARME : “I gioielli dalla stampante 3D al forno di porcellana”
14.40 Giulia Favaretto – Exnovo & Bijouets: “Lighting and fashion: il Made in Italy nell’era del 3D Printing”
16.00 Closing
Scrivi un commento